-
GITA ALLO STABILIMENTO BALNEARE DI AZUAJE (Firgas – Gran Canaria)
Fotografo: Non identificato
Anno: 1930
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
IL CAMMELLIERE DEL PORTO E LA SIGNORA (Las Palmas de Gran Canaria)
Fotografo: Da Luz Perestello, Jordao
Anno: 1900
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
FUENTE Y BALNEARIO DE AGUAS
Fotografo: Non identificato
Anno: 1905-1910
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
PATIO DEL HOTEL EUROPA. CASA FALCÓN. CALLE PEREGRINA ESQUINA REMEDIOS
Fotografo: Non identificato
Anno: 1900-1905
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
HOTEL METROPOLE (Las Palmas de Gran Canaria)
Fotografo: Ojeda Pérez, Luis
Anno:1900
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
GRAN HOTEL –SANATORIO TAORO (Pto. De la Cruz - Tenerife)
Fotografo: Non identificato
Anno: 1888
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
HOTEL SANTA CATALINA, Cartolina (Las Palmas de Gran Canaria)
Fotografo: Norman, Carl
Anno: 1893
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
GIARDINI DELL’HOTEL SANTA CATALINA E ISLETA
Fotografo: Norman, Carl
Anno: 1893
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
GIARDINI DELL’HOTEL TAORO
Fotografo: Norman, Carl
Anno:1893
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
COPERTINA DEL LIBRO "The Canary Islands as a winter resort"
Scrittore: John Whiteford
Anno: 1890
Immagine digitalizzata concessa dalla Fondazione Canaria Orotava di Storia della Scienza (Tenerife)
-
LIBRO "Gran Canary as a health resort for consumptives and others"
Scrittore: Mordey Douglas
Anno: 1887
Immagine digitalizzata concessa dalla Fondazione Canaria Orotava di Storia della Scienza (Tenerife)
-
LIBRO "Gran Canary as a health resort for consumptives and others"
Scrittore: Mordey Douglas
Anno: 1887
Pubblicità delle compagnie marittime dirette alle Isole Canarie
Immagine digitalizzata concessa dalla Fondazione Canaria Orotava di Storia della Scienza (Tenerife)
-
Libro "Madeira and The Canary Islands: a handbook for tourists"
Scrittore: Harold Lee
Anno: 1888
Tabella della Temperature medie mensili di Gran Canaria, Santa Cruz e La Orotava
Immagine digitalizzata concessa dalla Fondazione Canaria Orotava di Storia della Scienza (Tenerife)
-
ARRIVO DI ALFONSO XIII LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
Fotografo: Non identificato
Anno: 1906
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
OLIVIA STONE NELLA POZZA DI SAN GINÉS DE ARRECIFE DI LANZAROTE
Fotografo: Non identificato
Anno: 1885
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
PARADOR – UFFICIO POSTALE DI LA CUESTA (Tenerife)
Fotografo: Non identificato
Anno: 1900
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
Playa de Martiánez – Pto. De la Cruz – Tenerife
Fotografo: Benítez Tugores, Adalberto
Anno: 1925-1927
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
CARTOLINA PALACIO THERMAL (Puerto de la Cruz – Tenerife)
Fotografo: Non identificato
Anno: 1905
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
CARTOLINA COLLAGE CON ABITI CANARI E MAPPA DELLE ISOLE
Stampa
Anno: 1895
Immagine concessa da:José A. Pérez Cruz
-
IL POZZO DELLA SALUTE (El Hierro)
Fotografo: Brito Rodríguez, Miguel
Anno: 1900
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
- PUBBLICITÀ DEL CLIMA DELLE CANARIE
- Fotografo:Non identificato
- Anno:1905
- Immagine concessa da:José A. Pérez Cruz
- www.fotosantiguascanarias.org
-
PUBBLICITÀ DEL CLIMA DELLE CANARIE
Fotografo: Non identificato
Anno:1905
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
HOTEL SANTA CATALINA, ACCOGLIENZA DEL RE ALFONSO XIII
Fotografo: Non identificato
Anno: 1906
Immagine concessa da: CARIDAD RODRÍGUEZ PÉREZ-GALDÓS
-
HOTEL TAORO E GIARDINI
Fotografo: Norman, Carl
Anno: 1893
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
TAORO E TEIDE
Fotografo: Norman, Carl
Anno: 1893
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
-
EL TAORO
Fotografo: Non identificato
Anno: 1895-1905
Immagine concessa da: Caridad Rodríguez Pérez-Galdós
-
THE THERMAL PALACE (Pto. De la Cruz – Tenerife)
Fotografo: Baena, E. Fernando
Anno: 1915
Immagine concessa da: José A. Pérez Cruz
STORICAMENTE RIVITALIZZANTI
Le Isole Canarie sono note, sin dall'epoca dei greci, per le proprietà salutari e gli effetti curativi del loro clima.
Dal XVII Secolo le spedizioni guidate da famosi esploratori e naturalisti dell'epoca -come per esempio William Dampier, Nicolás Baudin, James Cook o Alexander von Humboldt- che facevano scalo tappa Isole contribuiscono definitivamente a far conoscere le benefiche proprietà del clima canario per le infezioni polmonari e per altre patologie. Nel XVIII Secolo, dopo la sua visita nelle Isole William Anderson, medico e naturalista a bordo del "Resolution", la fregata usata da James Cook nel suo terzo viaggio, scrive: "l'aria e il clima sono incredibilmente salutari e particolarmente appropriati per alleviare malattie come la tubercolosi” e consiglia ai medici di raccomandare ai propri pazienti un viaggio nell'arcipelago canario.
Qualche tempo dopo un altro medico, John White, mette in evidenza gli straordinari benefici del clima canario: "Non conosco soluzioni migliori per la convalescenza dei malati".
Questi primi difensori delle eccezionali peculiarità del clima canario sono stati seguiti da altri medici di tutta l'Europa che, dopo che i viaggi sono diventati popolari, hanno cominciato a raccomandare le Isole Canarie come luogo ideale per effettuare terapie a base di bagni d'acqua marina e vita all'aperto; il tutto accompagnato dai benefici della brezza marina. Seguendo le loro raccomandazioni, verso la fine del XIX Secolo migliaia di turisti hanno cominciato a visitare le Isole per curare o alleviare malattie reumatiche, cutanee e, soprattutto, respiratorie. Le Isole Canarie sono diventate una meta insostituibile per coloro che volessero rigenerarsi fisicamente e mentalmente, usufruendo di tutte le varietà di trattamenti che ormai da molto tempo sfruttano le qualità terapeutiche degli elementi naturali.
Grazie a questa crescente domanda, sulle Isole sono apparse le prime strutture ricettivo-sanitarie di alto livello che hanno creato le basi del successivo sviluppo turistico e che in alcuni casi hanno anticipato l’offerta dei migliori resort e hotel europei. Il primo tra questi è stato il Sanatorio della Valle di Orotava, inaugurato il 12 settembre del 1886. Subito dopo lo seguirono l'hotel Taoro, a Puerto de la Cruz, e l'hotel Santa Catalina, a Las Palmas de Gran Canaria.
Attualmente turisti provenienti da tutto il mondo continuano a visitare le Isole Canarie per ritemprarsi. Le temperature miti e lo straordinario numero di ore di luce, l'aria marina pura, le acque e tutte le risorse naturali di cui è ricco, fanno dell'arcipelago un vero e proprio paradiso del benessere.

Il MARE
IMMERGITI
